dipendenza

dipendenza
1di·pen·dèn·za
s.f. AU
1. il dipendere, l'essere dipendente: la dipendenza di un ufficio da un altro, delle regioni dal governo centrale; dipendenza economica, rapporto di dipendenza; in dipendenza di ciò, in conseguenza di ciò
Sinonimi: subalternità, subordinazione.
Contrari: autonomia, indipendenza.
2. legame di soggezione o di sottomissione: dipendenza dai genitori, non riesce a fare a meno della dipendenza morale dal fratello
Sinonimi: soggezione, sottomissione.
Contrari: autonomia, autosufficienza, indipendenza.
3a. irresistibile bisogno fisico o psichico di assumere una determinata sostanza: dipendenza dalla droga, dall'alcol, da un farmaco
Sinonimi: assuefazione.
3b. incapacità di fare a meno di qcs.: la dipendenza dell'uomo moderno dalla televisione è sconcertante
4. ciò che è annesso alla parte principale di una proprietà, di un edificio e sim.: acquistare la villa con le sue dipendenze
5. TS gramm. relazione sintattica di subordinazione: la dipendenza di una proposizione
6. TS mat. legame tra grandezze o funzioni
7. BU filiale, succursale di un'azienda, una società, un ente e sim.
Sinonimi: succursale.
8. LE rapporto intercorrente tra un signore o un protettore e i suoi sottoposti: alcuni clienti legati alla casa per una dipendenza ereditaria (Manzoni)
\
VARIANTI: dependenza.
DATA: sec. XIV.
ETIMO: der. di dipendere con -enza.
POLIREMATICHE:
alle dipendenze di: loc.prep. CO TS burocr.
dipendenza psichica: loc.s.f. TS psic.
————————
2di·pen·dèn·za
s.f. BU
dépendance
\
DATA: 1853.
ETIMO: dal fr. dépendance, v. anche dépendance.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • -dipendenza — [da dipendenza ]. Secondo elemento di parole composte (per es., farmacodipendenza, tossicodipendenza ), nelle quali significa l essere dipendente da …   Enciclopedia Italiana

  • dipendenza — /dipen dɛntsa/ (ant. dependenza) s.f. [der. di dipendere ; nel sign. 3. a, sull es. del fr. dépendance ]. 1. [impossibilità di determinare da soli le condizioni della propria esistenza, anche in senso psicologico: d. dai genitori ]… …   Enciclopedia Italiana

  • dipendenza — {{hw}}{{dipendenza}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione di dipendente | In dipendenza di ciò, in conseguenza di ciò | Avere qlcu. alle proprie dipendenze, essere datore di lavoro | Essere alle dipendenze di qlcu., lavorare in posizione subordinata. 2… …   Enciclopedia di italiano

  • dipendenza — dipende/nza (1) s. f. 1. derivazione, provenienza □ connessione, interdipendenza, corrispettività, rapporto, relazione, correlazione, concatenazione 2. soggezione, eteronomia, sottomissione, condizionamento, subordinazione, servitù, sudditanza,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Dipendenza Aurora — (Павия,Италия) Категория отеля: Адрес: Viale Vittorio Emanuele 23 (check in Viale Vittorio Emanuele 25 ) , 27100 Павия, Италия Описание: Just 50 metres from Pavia Train Stati …   Каталог отелей

  • Dipendenza Rosengarten — (Павия,Италия) Категория отеля: Адрес: Via Lombroso 23, 27100 Павия, Италия …   Каталог отелей

  • dipendenza — dipendenza1 pl.f. dipendenze dipendenza2 pl.f. dipendenze …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Du Parc Dipendenza — (Стреза,Италия) Категория отеля: 2 звездочный отель Адрес: Via Gignous 1, 28838 С …   Каталог отелей

  • assuefazione — s. f. acclimatazione, ambientamento □ abitudine, consuetudine, pratica □ dipendenza CONTR. desuetudine (raro), dissuetudine (lett.). SFUMATURE assuefazione dipendenza abitudine L adattamento dell organismo a un farmaco o una droga, di cui bisogna …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • soggezione — s. f. 1. sottomissione, dipendenza, subordinazione, sudditanza, eteronomia, vassallaggio, vincolo, giogo, catena, obbedienza, servitù, illibertà, inferiorità CONTR. libertà, indipendenza, autonomia, emancipazione, affrancamento, ribellione □… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”